Stampa
TOTALE DI VISUALIZZAZIONI
+ 193M
solo nelle Reti Vaticane
VISUALIZZAZIONI 2023
+ 7M

APRILE | Per una cultura della nonviolenza
Preghiamo per una maggiore diffusione di una cultura della nonviolenza, che passa per un sempre minore ricorso alle armi, sia da parte degli Stati che dei cittadini.

MARZO | Per le vittime di abusi
Preghiamo per quanti soffrono a causa del male ricevuto da parte di membri della comunità ecclesiale: perché trovino nella Chiesa stessa una risposta concreta al loro dolore e alle loro sofferenze.

FEBBRAIO | Per le parrocchie
Preghiamo perché le parrocchie, mettendo al centro la comunione, siano sempre più comunità di fede, di fraternità e di accoglienza verso i più bisognosi.

GENNAIO | Per gli educatori
Preghiamo perché gli educatori siano testimoni credibili, insegnando la fraternità anziché la competizione e aiutando in particolare i giovani più vulnerabili.

DICEMBRE | Per le organizzazioni di volontariato
Preghiamo perché le organizzazioni di volontariato e promozione umana trovino persone desiderose di impegnarsi per il bene comune e cerchino strade sempre nuove di collaborazione a livello internazionale.

NOVEMBRE | Per i bambini che soffrono
Preghiamo perché i bambini che soffrono – quelli che vivono in strada, le vittime delle guerre, gli orfani – possano avere accesso all’educazione e possano riscoprire l’affetto di una famiglia.

OTTOBRE | Per una Chiesa aperta a tutti
Preghiamo perché la Chiesa, fedele al Vangelo e coraggiosa nell’annuncio, sia un luogo di solidarietà, di fraternità e di accoglienza, vivendo sempre più la sinodalità.

SETTEMBRE | Per l’abolizione della pena di morte
Preghiamo perché la pena di morte, che attenta all’inviolabilità e alla dignità della persona, sia abolita nelle legislazioni di tutti i Paesi del mondo.

AGOSTO | Per i piccoli e medi imprenditori
Preghiamo perché i piccoli e medi imprenditori, duramente colpiti dalla crisi economica e sociale, trovino i mezzi necessari per proseguire la propria attività, al servizio delle comunità in cui vivono.

LUGLIO | Per gli anziani
Preghiamo per gli anziani, che rappresentano le radici e la memoria di un popolo, affinché la loro esperienza e la loro saggezza aiutino i più giovani a guardare al futuro con speranza e responsabilità.

GIUGNO | Per le famiglie
Preghiamo per le famiglie cristiane di tutto il mondo, perché con gesti concreti vivano la gratuità
dell’amore e la santità nella vita quotidiana.

MAGGIO | Per la fede dei giovani
Preghiamo perché i giovani, chiamati a una vita in pienezza, scoprano in Maria lo stile dell’ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio.

APRILE | Per il personale sanitario
Preghiamo perché l’impegno del personale sanitario nell’assistenza alle persone malate e agli anziani, soprattutto nei Paesi più poveri, sia sostenuto dai governi e dalle comunità locali.

MARZO | Per una risposta cristiana alle sfide della bioetica
Preghiamo perché noi cristiani, di fronte alle nuove sfide della bioetica, promuoviamo sempre la difesa della vita con la preghiera e con l’azione sociale.

FEBBRAIO | Per le religiose e consacrate
Preghiamo per le religiose e le consacrate, ringraziandole per la loro missione e il loro coraggio, affinché continuino a trovare nuove risposte di fronte alle sfide del nostro tempo.

GENNAIO | Discriminazione e persecuzione religiosa
Preghiamo perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce dall’essere fratelli.

DICEMBRE | I catechisti
Preghiamo per i catechisti, chiamati ad annunciare la Parola di Dio: affinché ne siano testimoni con coraggio e creatività nella forza dello Spirito Santo.

NOVEMBRE | Le persone che soffrono di depressione
Preghiamo affinché le persone che soffrono di depressione o di burn-out trovino da tutti un sostegno e una luce che le apra alla vita.

OTTOBRE | Discepoli missionari
Preghiamo perché ogni battezzato sia coinvolto nell’evangelizzazione, disponibile alla missione, attraverso una testimonianza di vita che abbia il sapore del Vangelo.

SETTEMBRE | Uno stile di vita ecosostenibile
Preghiamo affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente.

AGOSTO | La Chiesa in cammino
Preghiamo per la Chiesa, perché riceva dallo Spirito Santo la grazia e la forza di riformarsi alla luce del Vangelo.

LUGLIO | L’amicizia sociale
Preghiamo affinché, nelle situazioni sociali, economiche e politiche conflittuali, siamo coraggiosi e appassionati artefici del dialogo e dell’amicizia.

GIUGNO | La bellezza del matrimonio
Preghiamo per i giovani che si preparano al matrimonio con il sostegno di una comunità cristiana: perché crescano nell’amore, con generosità, fedeltà e pazienza.

MAGGIO: Il mondo della finanza
Preghiamo perché i responsabili della finanza collaborino con i governi per regolamentare i mercati finanziari e proteggere i cittadini dai suoi pericoli.

APRILE: I diritti fondamentali
Preghiamo per coloro che rischiano la vita lottando per i diritti fondamentali nelle dittature, nei regimi autoritari e persino nelle democrazie in crisi, perché vedano che i loro sacrifici e il loro lavoro portino frutti abbondanti.

MARZO: Sacramento della riconciliazione
Preghiamo affinché viviamo il sacramento della riconciliazione con una rinnovata profondità, per gustare l’infinita misericordia di Dio. E preghiamo perché Dio dia alla sua Chiesa sacerdoti misericordiosi e non torturatori.

FEBBRAIO: Per le donne vittime di violenza
Preghiamo per le donne vittime di violenza, perché vengano protette dalla società e perché le loro sofferenze siano prese in considerazione e ascoltate da tutti.

GENNAIO: Al servizio della fraternità
Preghiamo perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, senza litigare, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.

DICEMBRE: Per una vita di preghiera
Preghiamo affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera

NOVEMBRE: L’intelligenza artificiale
Preghiamo affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano

OTTOBRE: Donne in posti di responsabilità nella Chiesa
Preghiamo affinché, in virtù del Battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa, senza cadere nei clericalismi che annullano il carisma laicale.

SETTEMBRE: Rispetto per le risorse del pianeta
Preghiamo affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso.

AGOSTO: Il mondo del mare
Preghiamo per tutte le persone che lavorano e vivono del mare, compresi marinai, pescatori e le loro famiglie.

LUGLIO: Le nostre famiglie
Preghiamo affinché le famiglie di oggi siano accompagnate con amore, rispetto e consiglio, e in particolare vengano protette dagli Stati.

GIUGNO: Compassione per il mondo
Preghiamo affinché coloro che soffrono trovino percorsi di vita, lasciandosi toccare dal Cuore di Gesù.

MAGGIO: Per i diaconi
Preghiamo affinché i diaconi, fedeli al servizio della Parola e dei poveri, siano un segno vivificante per tutta la Chiesa.

APRILE: Liberazione dalle dipendenze
Preghiamo affinché tutte le persone sotto l’influenza delle dipendenze possano essere ben aiutate e accompagnate.

MARZO: #PrayForTheWorld
Let us pray together that the Church in China may persevere in its faithfulness to the Gospel and grow in unity.

MARZO: I cattolici in Cina
Let us pray together that the Church in China may persevere in its faithfulness to the Gospel and grow in unity.

FEBBRAIO: Ascoltare le grida dei migranti
Preghiamo affinché il grido dei fratelli migranti, caduti nelle mani di trafficanti senza scrupoli e vittime della tratta, sia ascoltato e considerato.

GENNAIO: Promozione della pace nel mondo
Preghiamo affinché i cristiani, coloro che seguono le altre religioni e le persone di buona volontà promuovano la pace e la giustizia nel mondo.

Dicembre: L’avvenire dei più giovani
Preghiamo perché ogni paese decida di prendere misure concrete, misure necessarie per fare dell’avvenire dei bambini una priorità, soprattutto l’avvenire dei bambini che oggi stanno soffrendo.

Novembre: Dialogo e riconciliazione in Medio Oriente
Preghiamo perché in Medio Oriente nasca uno spirito di dialogo, di incontro e di riconciliazione.

Ottobre: Primavera missionaria nella Chiesa
In questo mese missionario straordinario preghiamo, perché lo Spirito Santo susciti una nuova primavera missionaria nella Chiesa.

Settembre: La protezione degli oceani [Edizione estesa]
Preghiamo perché i politici, gli scienziati e gli economisti lavorino insieme per la protezione dei mari e degli oceani.

Settembre: La protezione degli oceani
Preghiamo in questo mese perché i politici, gli scienziati e gli economisti lavorino insieme per la protezione dei mari e degli oceani.

Agosto: Famiglie, laboratorio di umanizzazione
Preghiamo perché le famiglie, grazie a una vita di preghiera e d’amore, divengano sempre più “laboratori di umanizzazione”.

Luglio: Integrità della giustizia
Preghiamo perché tutti quelli che amministrano la giustizia operino con integrità, e perché l’ingiustizia che attraversa il mondo non abbia l’ultima parola.

Giugno: Stile di vita dei sacerdoti
Preghiamo per i sacerdoti perché, con la sobrietà e l’umiltà della loro vita, si impegnino in un’attiva solidarietà, soprattutto, verso i più poveri.

Maggio: La Chiesa in Africa, fermento di unità
Preghiamo questo mese perché, mediante l’impegno dei propri membri, la Chiesa in Africa sia fermento di unità fra i popoli, segno di speranza per questo continente.

Aprile: Medici e loro collaboratori in zone di guerra
Preghiamo per i medici e il personale umanitario presenti in zone di guerra, che rischiano la propria vita per salvare quella degli altri.

Marzo: Riconoscimento dei diritti delle comunità cristiane
Preghiamo per le comunità cristiane, in particolare quelle che sono perseguitate, perché sentano la vicinanza di Cristo e perché i loro diritti siano riconosciuti.

Febbraio: La tratta delle persone
Preghiamo per l’accoglienza generosa delle vittime della tratta delle persone, della prostituzione forzata e della violenza.

Gennaio: I giovani alla scuola di Maria
Preghiamo per i giovani, specialmente quelli dell’America Latina, perché, seguendo l’esempio di Maria, rispondano alla chiamata del Signore per comunicare al mondo la gioia del Vangelo.

Dicembre: Al servizio della trasmissione della fede
Preghiamo perché le persone impegnate nel servizio della trasmissione della fede trovino un linguaggio adatto all’oggi, nel dialogo con le culture.

Novembre: Al servizio della pace
Preghiamo insieme perché il linguaggio del cuore e del dialogo prevalgano sempre sul linguaggio delle armi.

Ottobre: La missione dei consacrati
Non lasciamoci rubare l’entusiasmo missionari e preghiamo perché i consacrati e le consacrate risveglino il loro fervore missionario e siano presenti fra i poveri, gli emarginati e coloro che non hanno voce.

Ottobre: #PrayForTheChurch
Il Papa ci chiede di pregare un rosario quotidiano affinché la Vergine Maria protegga la Chiesa in questi tempi di crisi, e di pregare l’Arcangelo San Michele per difenderla dagli attacchi del diavolo.

Settembre: I giovani dell’Africa
Preghiamo perché i giovani del continente africano abbiano accesso all’educazione e al lavoro nel proprio paese.

Agosto: Le famiglie, un tesoro
Preghiamo insieme a Gesù perché le grandi scelte economiche e politiche proteggano le famiglie come un tesoro dell’umanità.

Luglio: I sacerdoti nella loro missione pastorale
Perché i sacerdoti che vivono con fatica e nella solitudine il loro lavoro pastorale si sentano aiutati e confortati dall’amicizia con il Signore e con i fratelli.

Giugno: Le reti sociali
Perché le reti sociali favoriscano la solidarietà e il rispetto dell’altro nella sua differenza.

Maggio: La missione dei laici
Perché i fedeli laici compiano la loro specifica missione mettendo la loro creatività al servizio delle sfide del mondo attuale.

Aprile: Per quelli che hanno una responsabilità nell’economia
Perché i responsabili del pensiero e della gestione dell’economia abbiano il coraggio di rifiutare un’economia di esclusione e sappiano aprire nuove strade.

Marzo: Formazione al discernimento spirituale
Perché tutta la Chiesa riconosca l’urgenza della formazione al discernimento spirituale, sul piano personale e comunitario.

Febbraio: No alla corruzione
Perché coloro che hanno un potere materiale, politico o spirituale non si lascino dominare dalla corruzione.

Gennaio: Minoranze religiose in Asia
Preghiamo per tutti loro perché nei paesi asiatici, i cristiani, come pure le altre minoranze religiose, possano vivere la loro fede con tutta libertà.

Dicembre: Gli anziani
Il Santo Padre ha chiesto rispetto e considerazione nei confronti degli anziani di tutte le culture.

Novembre: Testimoniare il Vangelo in Asia
Il Santo Padre, ha pregato per la convivenza e la comprensione tra i cristiani dell’Asia e i fedeli di altre religioni.

Ottobre: Diritti dei lavoratori e dei disoccupati
l Santo Padre esorta a difendere e ad assicurare i diritti dei lavoratori di tutto il mondo.

Settembre: Parrocchie al servizio della missione
Preghiamo per le nostre parrocchie, perché non siano uffici funzionali, ma, animate da spirito missionario, siano luoghi di comunicazione della fede e testimonianza della carità.

Agosto: Gli artisti
Questo mese il Santo Padre sottolinea la forza del lavoro degli artisti per “contagiare” l’allegria e contribuire alla trasformazione sociale.

Luglio: Persone che si sono allontanate dalla fede cristiana
Preghiamo per i nostri fratelli che si sono allontanati dalla fede, perché, attraverso la nostra preghiera e la testimonianza evangelica, possano riscoprire la bellezza della vita cristiana.

Giugno: Eliminare il commercio di armi
Il Video del Papa, della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, ha presentato la sua edizione di giugno 2017, “Eliminare il commercio delle armi”.

Maggio: I cristiani in Africa, testimoni della pace
Il Santo Padre ha invitato i cristiani in Africa a dare una testimonianza di giustizia e di pace.

Aprile: Giovani
Alludendo alle attività di moda tra i giovani, come il cross-fit, Francesco sfida i ragazzi a usare la propria vocazione per costruire un mondo migliore.

Marzo: Aiutare i cristiani perseguitati
Francisco denuncia, através de O Vídeo do Papa de março, a perseguição contra os cristãos, em diversas partes do mundo.

Febbraio: Accogliere i bisognosi
L’edizione di febbraio de Il Video del Papa si unisce alla tendenza del mannequin challenge per invitare tutti ad abbandonare la cultura del silenzio e dell’indifferenza di fronte a chi soffre.

Gennaio: I cristiani al servizio dell’umanità
Nella sua prima edizione del 2017, Il Video del Papa di gennaio, “Cristiani al servizio delle sfide dell’umanità”, cerca di motivare i credenti a lavorare insieme al servizio dell’umanità bisognosa.

Dicembre: Bambini-soldato
Perché sia eliminata in ogni parte del mondo la piaga dei bambini-soldato.

Novembre: Paesi che ospitano rifugiati
Perché i Paesi che accolgono un grande numero di profughi e rifugiati siano sostenuti nel loro impegno di solidarietà.

Ottobre: Giornalisti
Perché i giornalisti, nello svolgimento della loro professione, siano sempre animati dal rispetto per la verità e da un forte senso etico.

Settembre: Per una società più umana
Perché ciascuno contribuisca al bene comune e all’edificazione di una società che ponga al centro la persona umana.

Agosto: Lo sport, per la cultura dell’incontro
Perché lo sport sia un’opportunità di incontro fraterno tra i popoli e contribuisca alla causa della pace nel mondo.

Luglio: I popoli indigeni
Perché vengano rispettati i popoli indigeni, minacciati nella loro identità e nella loro stessa esistenza.

Giugno: Solidarietà in città
Perché gli anziani, gli emarginati e le persone sole trovino, anche nelle grandi città, opportunità di incontro e di solidarietà.

Maggio: Le donne nella società
Perché in tutti i Paesi del mondo le donne siano onorate e rispettate, e sia valorizzato il loro imprescindibile contributo sociale.

Aprile: I piccoli agricoltori
Che i piccoli agricoltori ricevano il giusto compenso per il loro prezioso lavoro.

Marzo: Per i bambini e le famiglie in difficoltà
Perché la famiglie in difficoltà ricevano i necessari sostegni e i bambini possano crescere in ambienti sani e sereni.

Febbraio: Cura del Creato
Perché abbiamo cura del creato, ricevuto come dono gratuito, da coltivare e proteggere per le generazioni future.

Gennaio: Dialogo Interreligioso
La maggior parte delle persone sulla terra si dichiarano credenti. E questo dovrebbe portare a un dialogo tra le religioni. Non dobbiamo smettere di pregare per questo e collaborare con chi la pensa diversamente. Confido in Budda. Credo in Dio. Credo in Gesù Cristo. Credo in Dio, Allah. Molti pensano in modo diverso, sentono in